chaga

Fungo Chaga Biologico – il numero 1 tra i funghi curativi

fungo chaga biologico su pianta di betulla
fungo chaga biologico su pianta di betulla

Il fungo Chaga biologico, è usato quotidianamente dai siberiani, gli antichi cinesi lo hanno da sempre considerato come un fattore di longevità, ed i Giapponesi e Coreani o usano regolarmente. Questo è dovuto agli adattogeni, agli antiossidanti e alle proprietà straordinarie coadiuvanti il benessere della persona.

La sostanza naturale più antiossidante che esista.

La SOD (Superossidismutasi) è l’enzima antiossidante più importante per l’organismo. La SOD mantiene la membrana cellulare elastica e in salute. Insieme alla Catalasi e alla Glutatione perossidi formano il primo livello difensivo enzimatico nel nostro organismo. La distribuzione della Superossidodismutasi è enormemente ampia, essendo presente in pressoché tutti i tessuti aerobici. La sua funzione è quella di proteggere i tessuti aerobici dai potenziali effetti deleteri del Superossido.

Il Fungo Chaga biologico ha la più alta quantità di SOD di tutti i nutrienti finora scoperti, esso ne contiene ben 50 volte di più degli altri funghi medicinali.

Gli alti livelli di melanina contenuti nel Chaga (responsabili del suo colore nero) hanno un effetto antiossidante protettivo del DNA, che combattono le radiazioni attivando la ghiandola pineale.

L’uso costante nel tempo del Chaga alcalinizza il pH del corpo umano contrastando i radicali liberi, alleviando lo stress ed eliminando i danni di una dieta acidificante. Ricordo che diete errate possono creare squilibrio acidificante, che nel tempo può essere responsabile dell’insorgere della maggior parte delle malattie.

L’elemento più potente di questo fungo è l’acido betulinico del Chaga, che secondo quanto affermato dagli scienziati russi, equilibra il metabolismo e lascia il suo effetto curativo in tutto l’organismo e tessuti del corpo umano. I benefici più evidenti sono i potentissimi effetti antiossidanti che, superano tranquillamente tutte le più famose bacche antiossidanti come l’Acai e le Goji.

Indicazioni: Dolori articolari, convalescenza dopo malattie prolungate, stati di stress, affaticamento, anti-invecchiamento, malattie autoimmuni, malattie da raffreddamento, infiammazioni.

Il Fungo Chaga biologico è inoltre un vero e proprio superfood dotato di una spiccata attività anti-invecchiamento, antiossidante e soprattutto adattogena. Perfetto quindi per chi conduce una vita stressante e piena di impegni, il chaga aiuta a migliorare la salute del nostro organismo, riducendo l’azione dannosa dei radicali liberi, e predisponendo meglio i nostri bioritmi fisiologici ad adattarsi a stress, malattie, affaticamento e traumi.

Una potente azione antinfiammatoria e immunomodulante lo rende quindi un rimedio perfetto sul lungo termine per integrare la nostra dieta con un principio antinvecchiamento di efficacia riconosciuta.

Ricerche moderne hanno dimostrato che i benefici del Fungo Chaga biologico sono evidenziati nelle sue sostanze di valore biologicamente attive, alcune di queste non sono contenute in nessun’altra pianta.

Tra i suoi componenti principali vi sono: composti fenolici; melanina; triterpenoidi; acido betulinico (un’importante quantità); beta-glucano (potentissimo polisaccaride); ergosterolo (vitamina D2); oligoelementi; vitamine (tra cui la vitamina D).

Combinati insieme, creano un fitocomplesso dagli effetti immunomodulatori ed equilibratori del sistema ormonale. L’acido betulinico è un triterpene pentaciclico, esso è stato testato per il melanoma, per i problemi cutanei e per ritardare le infezioni da HIV. Nei polisaccaridi del Chaga sono compresi differenti tipi di legami glicosidici, ad esempio 1,3 e 1,6 beta-glucani, alfa-glucani (1,3) e, in particolar modo, i beta-D-glucani che innescano e stimolano molte risposte immunitarie per combattere le infezioni: attivando i macrofagi, i T-Helper, le cellule NK e le cellule Beta essi aumentano la produzione di anticorpi.

Gli alti livelli di melanina contenuti nel Chaga hanno un effetto antiossidante protettivo del DNA, che combattono le radiazioni attivando la ghiandola pineale. I fitonutrienti del Chaga hanno una capacità di inibire il fattore nucleare NF-KB, un composto conosciuto che può causare la mutazione o l’auto-distruzione delle cellule sane. L’uso costante nel tempo del Chaga alcalinizza il pH del corpo umano.

Nel mio negozio trovate il fungo chaga biologico in forma di polvere sfusa, o anche da bere come caffe’ o cappuccino nell’angolo bar.

Tag: , , ,